16 lug 2024
Bologna, 16 luglio 2024 - Cubbit, il primo enabler di cloud storage geo-distribuito, annuncia la chiusura di un nuovo round di finanziamento da 12,5 milioni di dollari. La nuova raccolta di capitali consentirà all'azienda di spingere la diffusione della propria tecnologia presso i service provider e le imprese europee, permettendo loro di riprendere la piena sovranità e il controllo dei propri dati, delle infrastrutture IT e dei relativi costi.
I capitali raccolti sosterranno, quindi, la crescita di Cubbit in Europa partendo dallʼarea DACH, dai paesi francofoni e dalla Gran Bretagna e contribuiranno ad accelerare ulteriormente lʼadozione della tecnologia di Cubbit, già in rapida espansione in Europa con oltre 350 clienti business e supportata dalle molteplici partnership internazionali, tra cui HPE (Hewlett Packard Enterprise), Equinix, Exclusive Networks e Leonardo. Parte dei fondi saranno inoltre impiegati per consolidare e potenziare l'ecosistema di applicazioni software compatibili con la tecnologia abilitante di Cubbit, a supporto di progetti in diversi settori strategici tra cui ad esempio quelli in ambito aerospaziale, della difesa, della sicurezza informatica, della sanità e della pubblica amministrazione.
Il nuovo round è guidato da LocalGlobe, fondo che con i suoi 19 unicorni in portfolio si è affermato come il N. 1 in EMEA tra gli oltre 10.000 investitori valutati secondo il report Dealroom 2023, e da ETF Partners, fondo VC tra i leader in investimenti in sostenibilità in Europa. Fra i nuovi investitori anche Verve Ventures, 2100 Ventures, Hydra (holding del gruppo Datalogic), Growth Engine, Eurenergia e Moonstone.
Inoltre, Azimut Libera Impresa SGR – Azimut Digitech Fund (supportato da FNDX), CDP Venture Capital SGR (attraverso il suo Fondo Evoluzione) e Primo Ventures, reinvestono nella società. Aderiscono come investitori individuali anche alcuni key executive del settore, tra cui Fabio Fregi, ex Country Manager Italia di Google Cloud, Joe Zadeh, ex VP Product di Airbnb, e Duccio Vitali, fondatore di Alkemy. La società è stata supportata nellʼattività di fundraising dallʼadvisor Growth Capital.
Si stima che nel 2025 verranno prodotti più di 180 miliardi di Terabyte di dati e il 75% di questi sarà creato e processato allʼedge. Questa crescita esplosiva aumenta le complessità nellʼorchestrazione dei dati, esponendo le organizzazioni a maggiori rischi di attacchi informatici (come i ransomware), compromettendo la sovranità dei dati e incrementando i costi di gestione. LʼIntelligenza Artificiale e la produzione media amplificano ulteriormente questa crescita incontrollata, sollevando crescenti preoccupazioni in relazione agli scenari geopolitici e alla tutela delle informazioni sensibili.
Cubbit supera queste sfide consentendo alle organizzazioni di creare, in pochi minuti, il proprio S3 cloud storage geo-distribuito, adatto a qualsiasi necessità di infrastruttura IT e policy aziendali, dal cloud ibrido all'edge. La soluzione DS3 Composer di Cubbit è una piattaforma software che abilita lʼorchestrazione delle risorse IT, basata sulla tecnologia di frammentazione e geo-distribuzione dei dati sviluppata da Cubbit. Il risultato è un servizio di cloud storage sovrano, iper-resiliente, flessibile e altamente efficiente in termini di costi, in grado di proteggere i dati delle organizzazioni Europee. L'azienda riassume questo processo con il claim: "Your Cloud. Your Rules. Anywhere".
Cubbit, inoltre, garantisce il rispetto degli SLA (Service Level Agreement) di resilienza dei dati richiesti utilizzando il 25-50% in meno di spazio storage rispetto alle soluzioni tradizionali, riducendo così al minimo l'impatto ambientale del cloud.
“LocalGlobe ed ETF Partners sono VC europei di primo livello, e quello in Cubbit rappresenta il loro primo investimento in Italia. Eʼ una grande, ulteriore conferma del potenziale di scalabilità della tecnologia geo-distribuita di Cubbit. Negli ultimi anni siamo cresciuti in modo significativo e abbiamo stretto accordi chiave con player mondiali come Leonardo, HPE ed Equinix: ora è arrivato il momento di passare al livello successivo", commenta Stefano Onofri, co-CEO e co-Fondatore di Cubbit.
"Tutte le aziende del mondo si trovano, o si troveranno presto, ad affrontare la sfida della gestione di enormi quantità di dati. Queste imprese non hanno bisogno di un ulteriore cloud provider, ma di un cloud enabler che permetta loro di salvarli con una soluzione che si adatti alle loro policy e strategie IT. Le organizzazioni dovranno mantenere il pieno controllo sui dati, semplificare i flussi di lavoro e ridurre i costi. Il ruolo di Cubbit è di aiutarle a realizzare ciò che prima non era possibile”, aggiunge Alessandro Cillario, co-CEO e co-Fondatore di Cubbit.
Patrick Sheehan, Managing partner e Fondatore di ETF Partners, dichiara: “La rivoluzione tecnologica si sta rivelando un'arma a doppio taglio: il cloud storage favorisce un'innovazione senza precedenti, ma ha un elevato costo ambientale. I data center consumano sempre più energia, facendo impennare la loro impronta di carbonio. La tecnologia Composer di Cubbit affronta questa urgente problematica, proponendo un'innovazione che riduce le emissioni del cloud storage senza ostacolare il progresso. Non si tratta di un semplice miglioramento incrementale, ma di un balzo verso un'infrastruttura digitale sostenibile. Siamo profondamente impressionati dalla visione del team Cubbit e dai risultati conseguiti finora e siamo pronti a supportarli nel continuare a generare un impatto significativo”.
Ferdinando Sigona, Partner di LocalGlobe, conclude: “La creazione di dati rappresenta già una delle curve esponenziali più ripide del nostro tempo e l'avvento dell'IA generativa è destinato ad accelerarne ulteriormente la crescita. Di conseguenza, aziende di ogni tipo e dimensione si trovano a fronteggiare maggiori complessità e costi. Parallelamente, il contesto geopolitico attuale spinge verso investimenti nella sovranità dell'IA e prevediamo che questa necessità di controllo si estenderà all'intero stack tecnologico, fino all'archiviazione dei dati. Il soware di cloud storage di Cubbit risponde in modo efficace a tutte queste esigenze. Siamo entusiasti di supportare Stefano, Alessandro e l'intero team nel soddisfare la forte domanda di mercato”.
Le ultime brevissime dall'organizzazione.
Seguici su
Linkedin.
10 lug 2025
RarEarth chiude un round da 2,6 milioni di euro guidato da Primo Capital SGR tramite il suo fondo Primo Climate e da MITO Tech Ventures per accelerare il riciclo delle terre rare e la produzione di magneti sostenibili in Europa
09 giu 2025
Primo Capital lancia la nuova edizione di Primo Insights dedicata ai trend nel settore Healthcare
09 mag 2025
XBOOKS chiude un round da 1,9 milioni di euro finalizzato all'espansione europea
21 mar 2025
Fon.Te investe in Primo Climate, il fondo gestito da Primo Capital per accelerare l’innovazione italiana nel settore climate tech
18 mar 2025
Pangea Aerospace raccoglie 23 milioni di euro in un round Series A da Hyperion, Primo Space e CDTI Innvierte
13 mar 2025
Seconda exit del 2025 per Primo Capital: Competitoor acquisita da Deda Stealth
27 feb 2025
Prima exit del 2025 per Primo Capital: Muscope acquisita da TeamSystem, garantendo ai fondi Primo Digital e Primo Digital Italia un importante ritorno
11 feb 2025
Krill Design chiude un round Serie A da 6 milioni di euro con Algebris Investments, Primo Capital e Crédit Agricole Italia per accelerare la sostenibilità e l'innovazione nel settore dei biomateriali.
21 gen 2025
A soli 12 mesi dal preseed record in Italia da 34,5 milioni, la fintech di Gianluca Cocco e Gaetano de Maio quintuplica la base clienti e chiude round Series A in equity da 13,5 milioni
14 gen 2025
Meet the Portfolio - CryptoBooks - La contabilità fiscale dei beni digitali semplificata
06 nov 2024
Primo Ventures diventa Primo Capital e si espande nel segmento del Private Equity con il suo nuovo fondo Primo Health
09 ott 2024
Deep Ocean Capital e Primo Space investono 3,5 milioni di euro nella torinese AIKO
08 ott 2024
Stellar completa un round da €9,3M tra investitori privati e finanziamenti pubblici, per fornire una connessione internet perfetta anche in movimento
08 ott 2024
WithLess chiude un round da 3 milioni di euro guidato da Primo Digital per migliorare l'efficienza nella gestione dei software aziendali
25 set 2024
Xbooks S.r.l., startup operante nel settore della gestione fiscale delle criptovalute e degli asset digitali, ottiene un investimento da 1 milione di euro da Primo Ventures SGR S.p.A.
23 set 2024
Data Masters raccoglie 1.15 milioni di euro per accelerare la roadmap tecnologica e l'espansione internazionale
20 set 2024
Meet the Portfolio - Ecosmic
18 lug 2024
Primo Ventures lancia Primo Climate, fondo di venture capital per accelerare l’innovazione italiana nel settore climate tech
16 lug 2024
Cubbit, il primo enabler di cloud geo-distribuito, raccoglie 12,5 milioni di dollari per restituire alle aziende europee indipendenza e controllo sui propri dati
28 mag 2024
Revolv Space raccoglie 2,6 milioni di euro per aumentare le prestazioni dei piccoli satelliti
08 mag 2024
Primo Ventures rinnova il Consiglio di Amministrazione e presenta il primo ESG report sulla sostenibilità
22 apr 2024
Primo Space Fund chiude due nuovi investimenti, rafforzando il suo impegno verso la sostenibilità spaziale, supportando donne imprenditrici e favorendo il rientro di talenti italiani nella penisola.
29 feb 2024
Italian Artisan rafforza la sua presenza nel mondo del Made in Italy con l'acquisizione di Ad Hoc Atelier e l’apertura di un nuovo round di investimento da 1.5M€
12 feb 2024
CARACOL non si ferma e apre due nuovi centri in Italia: assemblaggio e testing, e ricerca e sviluppo, per continuare ad evolvere le sue tecnologie di stampa 3D
23 gen 2024
AIKO, società di portafoglio del Fondo Primo Space, è stata selezionata per partecipare al programma Elevator 2024, promosso da Endeavor
23 nov 2023
Meet the Portfolio - Data Masters - La Masterclass italiana dedicata a Data Science, Artificial Intelligence e Machine Learning.
07 nov 2023
Nasce Qomodo, la fintech che rivoluziona il pagamento delle spese essenziali a partire dagli store fisici con la forza della comodità
25 ott 2023
Meet the Portfolio - Servitly - creare valore attraverso servizi connessi
19 ott 2023
Primo Digital investe due milioni di euro in Shop Circle, azienda leader nelle applicazioni e-commerce ampliando il proprio portafoglio di investimenti in linea con i principi ESG.
18 ott 2023
Meet the Expert - Alessandro Panerai
13 ott 2023
Data Masters, startup operante nel settore della formazione online, chiude un nuovo round di finanziamento facendo leva sul talento italiano.
04 ott 2023
Meet the Portfolio - Eoliann - Come supportare le istituzioni finanziarie a prevedere i rischi climatici
20 set 2023
Meet the Portfolio - WordLift - Aumentare la visibilità della aziende attraverso il content marketing e la SEO
15 set 2023
Meet the Expert - Cristiano De Nobili - Intelligenza Artificiale e Cambiamento Climatico
06 set 2023
Meet the Portfolio - Irreo - Satellite irrigation system
22 giu 2023
Muscope, startup operante nel settore della Cybersecurity, chiude un round da 800mila euro guidato da Primo Ventures.
18 mag 2023
Primo Ventures e LifeGate annunciano una partnership strategica per l'innovazione nelle tecnologie per il cambiamento climatico
15 mar 2023
Instakitchen apre il suo primo coworking di cucine a Roma
05 mar 2023
Caracol, scale up di stampa 3D di grandi dimensioni, chiude un round Series A da oltre 10 milioni di euro e avvia l’internazionalizzazione
17 feb 2023
YOLO: perfezionata l'acquisizione di Allianceinsay
14 dic 2022
Italian Artisan chiude un seed round da 1.300.000 Euro
23 nov 2022
Tre nuovi investimenti downstream per Primo Space: £500.000 in ChAI, €700.000 in Irreo e €1.350.000 in Eoliann
29 giu 2022
Primo Digital investe 2 milioni di Euro in Servitly
25 mag 2022
Primo Space investe 5 M di euro in Apogeo Space per lo sviluppo della prima costellazione satellitare privata Italiana per l’IoT
22 mar 2022
Parte Primo Digital: first closing a 62 milioni di Euro da investire in startup digitali italiane “seed to early stage”
16 feb 2022
Iubenda è la nostra prima star!
26 gen 2022
WordLift, startup italiana leader nell’intelligenza artificiale applicata alla SEO, chiude un round da 800mila euro guidato da Primo Ventures
18 nov 2021
Sift acquisisce Keyless
11 ott 2021
Primo Space supera il target di fundraising con 85 milioni di € raccolti e realizza 6 investimenti nel suo primo anno di attività
28 set 2021
Al via Quasar, la call dedicata alle startup italiane dello spazio
15 set 2021
Primo Space Fund investe in Caracol
08 lug 2021
Primo Space Fund e ESA Φ-Lab firmano un accordo per lo sviluppo della new space economy
07 lug 2021
Cubbit annuncia un round da EUR 7m
03 mag 2021
Startupitalia approva aumento di capitale da 7.3 milioni di euro
20 apr 2021
Primomiglio diventa Primo Ventures ed annuncia Primo Digital, un fondo da EUR 80m di euro
20 apr 2021
QuiCare (già PharmaPrime ), startup italiana leader nel delivery dei farmaci, chiude un round da 1,5 milioni di euro guidato da Primo Ventures
14 apr 2021
Keyless entra in partnership con vendor IAM globali per accelerare l'adozione di ID biometrici di nuova generazione, e porta la raccolta a USD 9.2m
23 feb 2021
Competitoor raccoglie €450k ed acquisisce le attività di Ragtrades
05 feb 2021
L'infrastruttura di servizi di terra spaziali di Leafspace in costruzione
13 gen 2021
Primo Space e Whysol Investments guidano un round A da €5m in Leaf Space
11 gen 2021
Cortilia completa un'operazione da €34m, guidata da Red Circle Investments
02 dic 2020
Primo Space investe in Aiko Space ed aggiunge Raffaele Mauro come General Partner
20 ott 2020
InSight raccoglie €300K da CDP Venture Capital ed investitori esistenti
24 set 2020
Brandon Group raccoglie €5M in un round guidato da CDP Venture Capital
26 lug 2020
Parte Primo Space, first closing a €58M