Data Masters, startup operante nel settore della formazione online, chiude un nuovo round di finanziamento facendo leva sul talento italiano.

 

13 ott 2023 Press Release

Milano, 13 ottobre 2023 – Data Masters Srl, startup fondata a luglio 2022 che sviluppa e commercializza programmi di formazione online e materiali didattici nell’ambito della scienza dei dati, dell’intelligenza artificiale e del machine learning, chiude un altro round di raccolta a cui Primo Ventures SGR Spa partecipa con un investimento di 200.000 euro tramite i fondi Primo Digital, Primo Digital Parallel Italia e Primo Digital Parallel Sud Italia. La società ad oggi ha raccolto 950.000 euro tramite strumenti finanziari quali equity, debt e bandi per l’innovazione. L’investimento è finalizzato a potenziare le strategie di crescita di Data Masters. Questa iniezione di capitale consentirà infatti alla startup di ampliare il proprio team con professionisti altamente qualificati e di intensificare le attività di ricerca e sviluppo per la creazione di nuovi prodotti formativi e tecnologici.

L’azienda offre una vasta gamma di percorsi didattici e laboratori pratici progettati per formare i futuri professionisti. I programmi, grazie al loro approccio modulare, forniscono metodi di apprendimento continui, pratici e personalizzati per individui e aziende.

Data Masters gestisce anche una community di professionisti e appassionati nel campo della Data Science e sta sviluppando una piattaforma di profilazione del talento e del matching con le esigenze delle aziende clienti: il Data Masters Brain. Questa piattaforma raccoglie ed elabora dati sui talenti creando percorsi personalizzati, studiando la loro performance di apprendimento tramite un'analisi dettagliata delle loro skills, per poi agevolare l’abbinamento alle esigenze delle aziende partner. Questa tecnologia di misurazione sta permettendo a Data Master di ampliare ulteriormente la propria offerta di servizi e di attirare potenziali studenti che possono poi avvalersi della piattaforma di matching.

Il mercato globale dei programmi di formazione online nel campo delle scienze dei dati è stato valutato pari a circa 81,47 miliardi di dollari nel 2022, con una previsione di crescita annuale composta del 25,1% dal 2023 al 2026, presentando quindi eccellenti opportunità di espansione.

La crescente domanda di professionisti in questo settore è uno dei fattori che contribuiscono a questa crescita. Nel 2022 il ruolo del data scientist era il terzo più ricercato negli USA.

Secondo molti report, in ultima battuta quello pubblicato da IBM, circa il 40% della forza lavoro mondiale (1 miliardo e 400 milioni di persone) dovrà fare corsi di upskilling e reskilling, in quanto impattata dagli ultimi sviluppi delle tecnologie di AI e Generative AI.

Investire in settori chiave per il cambiamento, come l’Intelligenza Artificiale, risulta fondamentale per rafforzare la competitività del nostro paese a livello europeo e globale.

“Nel dinamico mondo dell'intelligenza artificiale, Data Masters si posiziona sempre di più come leader nell’identificazione e sviluppo delle competenze professionali del mondo dei dati. La partecipazione di Primo Ventures, segna un ulteriore passo in avanti del nostro ambizioso programma di crescita; la loro competenza e il loro impegno per l'eccellenza saranno indubbiamente una forza trainante nella nostra missione”, ha affermato Luigi Congedo, Co-founder di Data Masters.

“Siamo lieti di aver partecipato a questo round di finanziamento di Data Masters, per una serie di ragioni: per la qualità del team, che unisce competenze di prodotto e di business, per le potenzialità del mercato, in quanto formazione e placement di risorse con competenze nell’Intelligenza Artificiale saranno chiave nel futuro, e infine perché per noi è importante contribuire allo sviluppo economico e all’impatto sociale dei nostri investimenti”, aggiunge Gianluca Dettori, Presidente di Primo Ventures SGR Spa.


Data Masters contribuisce attivamente allo sviluppo socio-economico di un’area tradizionalmente sottovalutata. Nata al sud, con radici in Puglia e Campania, Data Masters continua a investire nella formazione dei talenti del Mezzogiorno, creando impatto, posti di lavoro e opportunità di crescita.

Al team si sono aggiunte figure di valore, in qualità di consulenti ed advisors, tutti provenienti da avventure imprenditoriali di successo. Si unisce alla squadra di Data Masters Andrea Pili, senior advisor con alle spalle avventure imprenditoriali di successo nel settore e-commerce (i.e. Sardegna.com), marketer e CMO in queryo, società da poco venduta a Tinexta. Il team di Data Master è anche pronto ad accogliere l’expertise di Salvo Giammarresi, fra i massimi esperti di worldwide globalization and localization, con un passato in Yahoo, Paypal e attuale Head of Localization di Airbnb. Da oggi in poi, Data Masters potrà contare sulla loro expertise.

Infine, Data Masters sta accrescendo il suo network di partner internazionali, favorendo l'attrazione di investimenti esteri in Italia, grazie ai talenti italiani che hanno partecipato ai loro programmi di formazione.

 
 
Data Masters, startup operante nel settore della formazione online,  chiude un nuovo round di finanziamento facendo leva sul talento italiano.
 
 

Le ultime brevissime dall'organizzazione.
Seguici su Linkedin.

 

Primo Capital SGR S.p.A.

20123 Milano (MI) - Piazza Borromeo, 14
Cap. Soc. € 500.000 i.v.

CF: 09168310960

P.IVA: 09168310960

Camera di commercio di Milano,
Numero R.E.A.: 2073779

Società iscritta all'Albo dei gestori di FIA al n. 151

Direzione & uffici

Viale Luigi Majno, 18 - 20129 Milano

Contacts

logo

Notice

We and selected third parties use cookies or similar technologies for technical purposes and, with your consent, for functionality and “marketing (personalized ads)” as specified in the cookie policy.

You can freely give, deny, or withdraw your consent at any time by accessing the preferences panel. Denying consent may make related features unavailable.

Use the “Accept all” button to consent. Use the “Reject all” button or close this notice to continue without accepting.