Iubenda è la nostra prima star!

 

16 feb 2022 Exit

Di Gianluca Dettori

Questa settimana si è conclusa un’operazione tramite la quale Iubenda è entrata a far parte del gruppo Team Blue. Nell’ambito dell’operazione è stata ceduta la partecipazione di Digital Investments, il primo fondo seed lanciato nel 2010 dal team di investimento di Primo Ventures: Niccolò Sanarico, Antonio Concolino, Franco Gonella e me. La cessione è stata per noi un evento importante, quello che in gergo possiamo chiamare una milestone.

Questa operazione sigilla il nostro track record come team di investimento, fissa un primo valore attendibile di rendimento finale del fondo, con ritorni significativi per i nostri investitori.

Ma la milestone vera per noi è il fatto di poter tirare una prima linea sugli ultimi 15 anni di lavoro, poterci dire che abbiamo lavorato bene e abbiamo raggiunto il nostro obiettivo finale.

In Italia si può fare venture capital profittevolmente e generare una macchina di sviluppo economico.
Questo ragionamento è certamente più evidente oggi, ma quando co-fondammo dpixel con l’idea di creare un fondo di investimento in startup italiane questo concetto risultava molto meno chiaro.

Con il senno di poi si trattava di un’operazione impossibile, in un mercato che non esisteva, nel peggior momento per raccogliere un fondo di venture - in Italia - dove gli investimenti erano nulli e le startup che temerariamente si azzardavano a partire erano una manciata, dopo essere state spazzate vie dalla bolla delle dotcom, cosa che ho raccontato in un mio recente libro.

Il primo anno di scouting abbiamo potuto analizzare meno di 100 progetti per fare i primi investimenti. Non bastavano e così decidemmo di lanciare il Barcamper e andare a cercare le persone come Andrea Giannangelo, fondatore di Iubenda. Trovarle, formarle e finanziarle.

In giro per l’Italia, nei campus, in questo caso con un tour epico insieme ai Motel Connection.


Iubenda nel manuale del venture capital era uno di quegli investimenti che non si sarebbero dovuti fare. Andrea appena maggiorenne, alla prima esperienza imprenditoriale, da solo con un powerpoint inizialmente poco chiaro e in un settore che ancora non esisteva (oggi lo chiamiamo legal tech).

Abbiamo investito con un fondo piccolissimo, con scarse possibilità di trovare coinvestitori. Ma noi crediamo che il mestiere del venture early stage sia innanzitutto un people business: Andrea aveva chiaramente un talento incredibile, una grandissima tenacia, intelligenza e ambizione. E come dice sempre il mio mentore Elserino Piol: “le startup sono come calabroni: sembrano impossibili a guardarle, ma poi ad un certo momento sorprendentemente riescono a volare”.

La sua storia è stata raccontata benissimo da Riccardo Luna, in questo post di Italian Tech.

Il fondo ha completato complessivamente 19 investimenti, rendendo possibile la nascita di realtà come Iubenda, Cortilia, Brandon Group, Vivaticket, Viamente, Sardex e Kiver.

Oggi possiamo finalmente dire che tutto questo ha avuto un senso, non solo perché dimostra che il venture capital può essere un’ asset class profittevole, legittima, anzi necessaria, nei portafogli degli investitori oggi, ma anche perché evidenzia come questo tipo di imprenditore possa creare aziende significative, ad altissima crescita e valore aggiunto per la società at large.

Oggi le aziende finanziate da Digital Investments hanno complessivamente oltre 400 dipendenti, fatturano circa un paio di centinaia di milioni di Euro, sono profittevoli e crescono con tassi a due cifre, talvolta tre. Ciò dimostrerebbe anche la tesi di investimento sulla quale abbiamo fondato dpixel, ovvero che investire in startup, oltre a far bene al portafoglio degli investitori, lascia sul campo un enorme valore economico esterno per la società.

Dopo dieci anni di onorato servizio, ho lasciato il mio posto di amministratore di Iubenda, con il privilegio di poter essere stato al fianco di Andrea Giannangelo nel costruire da un powerpoint una solida azienda software.
Sarà interessante vedere come si svilupperà nei prossimi anni, ora che l’azienda ha tutte le leve per scalare.

Grazie a tutto il team di Klecha & Co e Cleary Gottlieb Steen & Hamilton per l’assistenza legale: complimenti per il vostro lavoro estremamente professionale e incisivo!

Il viaggio di Andrea, e tutto il team di Iubenda continua su una nuova rampa, così come il nostro percorso nel venture capital.

 
 
Iubenda è la nostra prima star!
 
 

Le ultime brevissime dall'organizzazione.
Seguici su Linkedin.

 

Primo Capital SGR S.p.A.

20123 Milano (MI) - Piazza Borromeo, 14
Cap. Soc. € 500.000 i.v.

CF: 09168310960

P.IVA: 09168310960

Camera di commercio di Milano,
Numero R.E.A.: 2073779

Società iscritta all'Albo dei gestori di FIA al n. 151

Direzione & uffici

Viale Luigi Majno, 18 - 20129 Milano

Contacts

logo

Notice

We and selected third parties use cookies or similar technologies for technical purposes and, with your consent, for functionality and “marketing (personalized ads)” as specified in the cookie policy.

You can freely give, deny, or withdraw your consent at any time by accessing the preferences panel. Denying consent may make related features unavailable.

Use the “Accept all” button to consent. Use the “Reject all” button or close this notice to continue without accepting.