La nostra politica ESG

Dal 2022 Primo Capital SGR ha adottato una ESG Policy volta a includere nel processo di investimento e di monitoraggio l’analisi dei rischi e delle opportunità sociali, ambientali e di governance, sia a livello di SGR che di portafoglio.

Nel 2024 Primo Capital SGR è diventata firmataria dei Principi per l'Investimento Responsabile delle Nazioni Unite, rafforzando il proprio impegno verso le pratiche di sostenibilità.

La società pubblica ogni anno un ESG Report che include le attività ed i risultati raggiunti in termini di impegno verso obiettivi sociali, ambientali e di governance.

 
ESG
 

Governance

Primo Capital ha identificato un ESG leader, a diretto riporto al Consiglio di Amministrazione della SGR, che si occupa di verificare il rispetto dei principi ESG su tutti livelli e di coordinare il team di investimento sulle attività di monitoraggio delle performance ESG delle target. Queste ultime, nominano a loro volta un manager responsabile del perseguimento degli obiettivi ESG.

Investimento

La SGR adotta un approccio ESG in tutte le fasi del processo di investimento, dallo screening alla exit. In particolare in fase di analisi delle opportunità di investimento, viene predisposta una due diligence ad hoc per valutare rischi e opportunità ESG delle target. In fase di perfezionamento degli investimenti, il team di investimento valuta con la target la possibilità di attivare iniziative di rimozione di eventuali fattori negativi emersi in fase di due diligence.

Monitoraggio

La performance ESG delle società in portafoglio viene monitorata attraverso la definizione e il tracciamento temporale di specifici KPI, definiti dal team di investimento sulla base del profilo di business specifico e della materialità dei rischi e opportunità ESG connessi. Le attività del team di investimento includono anche il monitoraggio della risoluzione di eventuali carenze emerse in fase di due diligence e la valutazione della performance ESG complessiva delle target in fase di exit.

La policy completa è consultabile su richiesta tramite la pagina contatti del nostro sito o nell’area riservata ai sottoscrittori.

Trasparenza delle politiche in materia di rischio di sostenibilità

La SGR, attraverso le preliminari attività istruttorie ed in conformità alle proprie policy interne e alle previsioni dei regolamenti di gestione dei FIA gestiti, seleziona gli investimenti sulla base del buon esito delle attività di due diligence che include regole di esclusione di settori di business che, anche in base alle migliori prassi di mercato, possano presentare criticità rilevanti in relazione ai fattori di sostenibilità.

Mancata presa in considerazione degli effetti negativi delle decisioni di investimento sui fattori di sostenibilità

Alla data odierna, la Società non è in grado di effettuare una valutazione esaustiva di tutti gli impatti negativi delle decisioni di investimento sui fattori di sostenibilità, nel senso previsto dall’art. 4, comma 1, del Regolamento SFDR, in considerazione di quanto segue: (i) quadro normativo e best practice soggetti ad ulteriore evoluzione ed implementazione; e (ii) non completa disponibilità dei dati, in merito allo specifico tema della sostenibilità, relativi agli asset in portafoglio dei FIA attualmente gestiti, necessaria per le valutazioni sia in fase di investimento sia per la conseguente reportistica, anche considerate le caratteristiche del portafoglio sottostante.

Primo Capital SGR S.p.A.

20123 Milano (MI) - Piazza Borromeo, 14
Cap. Soc. € 500.000 i.v.

CF: 09168310960

P.IVA: 09168310960

Camera di commercio di Milano,
Numero R.E.A.: 2073779

Società iscritta all'Albo dei gestori di FIA al n. 151

Direzione & uffici

Viale Luigi Majno, 18 - 20129 Milano

Contacts