25 mag 2022
Milano, 25 Maggio 2022
Round da € 5 M per Apogeo Space (già GP Advanced Projects), azienda italiana specializzata nella progettazione e realizzazione di nanosatelliti, grazie all’ingresso del fondo Primo Space.
Si tratta, sino ad oggi, dell’ottavo e del più significativo investimento di Primo Space, parte di Primo Ventures, fondo italiano specializzato nel settore della New Space Economy.
Apogeo Space, nome della nuova azienda che mantiene il Dna e la mission della precedente GP Advanced Projects, grazie all’intervento di Primo Space si pone l’obiettivo di realizzare una costellazione di satelliti in miniatura (pico-satelliti) in grado di garantire connettività a dispositivi Internet of Things (IoT) a livello globale. L’entrata in servizio della costellazione è prevista entro la prima metà del 2023, con la messa in orbita del primo blocco di satelliti e a fine 2023 più di 20 satelliti saranno operativi dallo spazio
Apogeo Space utilizzerà il nuovo afflusso di capitali per consolidare la propria struttura tecnico-commerciale, realizzare gli sviluppi necessari alla produzione seriale dei satelliti della costellazione ed effettuare i lanci dei primi satelliti che saranno rilasciati a blocchi di 9 per volta. Già con questo primo dispiegamento di satelliti si potranno recuperare dati da dispositivi IoT in ogni punto del globo con attese massime di 30 minuti. La copertura continuativa si raggiungerà dal 2027 con un centinaio di satelliti.
Il progetto ha solide basi. Nell’aprile 2021 infatti l’azienda aveva annunciato la riuscita del lancio di FEES (Flexible Experimental Embedded Satellite), il più piccolo satellite made in Italy mai lanciato nello spazio. A questo è seguito il lancio di un secondo satellite FEES2, a gennaio 2022, il più piccolo satellite mai rilasciato dalla Stazione Spaziale Internazionale. I satelliti cubesat FEES, con un volume di 10x10x3cm e una massa di 300 grammi, rientrano nella categoria dei pico-satelliti.
Secondo Giorgio Minola, General Partner di Primo Space Fund, “Il mercato della comunicazione IoT sarà nei prossimi anni in forte crescita tanto che questo è il secondo investimento che finalizziamo in una costellazione satellitare IoT. In particolare, la costellazione progettata da Apogeo Space, che ha già dimostrato le proprie competenze tecnologiche attraverso il lancio sperimentale di 2 satelliti, indirizza le esigenze di una fascia di clientela ancora poco presidiata.”
Guido Parissenti, CEO e co-founder di Apogeo Space, afferma: “L’Italia ha competenze riconosciute fin dagli esordi dell’esplorazione spaziale. Il nostro progetto cade in questo solco e siamo grati a Primo Space Fund di aver creduto nella nostra visione. L’evoluzione tecnologica permette oggi di offrire servizi che solo 10 anni fa sarebbero sembrati economicamente insostenibili. La nostra costellazione permetterà di fornire connettività satellitare ad un’ampia gamma di applicazioni fino ad ora escluse da barriere di costo e tecnologiche.”
Primo Attinà, co-founder di Apogeo Space: “La chiave di volta del progetto di Apogeo Space è la concentrazione delle funzioni di una piattaforma CubeSat (10x10x10 cm) in 1/3 del volume che è realizzabile in serie attraverso una filiera di produzione e fornitori tutta italiana. Solo attraverso la disponibilità di una piattaforma così compatta sarà possibile il dispiegamento, in tempi rapidi e a costi contenuti, di una costellazione satellitare, dedicata alla raccolta dati IoT. È il prodotto che pone l’Italia all’avanguardia in un settore in rapidissima crescita.”
Gli studi Laward, con un team coordinato dal socio fondatore Pierantonio Luceri, e Deloitte Legal, con un team guidato dall’equity partner Giorgio Mariani, hanno agito in qualità di consulenti legali dell’operazione rispettivamente a beneficio del Fondo e della società. Primo Space è stato coadiuvato dalla Fondazione E. Amaldi nella valutazione tecnologica del business. Per lo sviluppo del piano strategico e la negoziazione con il fondo d’investimento Apogeo Space è stata supportata da Always srl.
Primo Ventures è una società di gestione del risparmio specializzata in venture capital tecnologico early stage nel settore digitale e spaziale. Primo Ventures attualmente gestisce i fondi: Barcamper Ventures, Barcamper Ventures Lazio, in partnership con la Regione Lazio, e Primo Digital nel settore digitale e Primo Space Fund nel settore della new space economy.
Per maggiori informazioni: matteo.cascinari@primo.vc - +39 335 746 8648
Apogeo Space (già GP Advanced Projects) è una PMI italiana innovativa focalizzata su attività di R&S nel settore spaziale, in particolare su nanosatelliti e cubesats. L’azienda inoltre collabora con altre aziende e istituti di ricerca già nel settore spaziale, o entità provenienti da altri campi di attività che desiderano espandere i loro servizi utilizzando la tecnologia spaziale, fornendo supporto nello sviluppo di proposte in risposta a bandi di gara e nella gestione dei programmi che ne derivano. Costituita nel 2013, ha contributo allo sviluppo di importanti progetti di ESA (Agenzia Spaziale Europea), ASI (Agenzia Spaziale Italiana) e NASA, spesso in collaborazione con importanti istituti di ricerca tra i quali INAF (Istituto Nazionale di Astrofisica), INFN (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), Osservatorio Astronomico di Brera, Osservatorio Astronomico di Bologna e Politecnico di Milano.
www.apogeo.space Per maggiori informazioni: pressoffice@apogeo.space
Le ultime brevissime dall'organizzazione.
Seguici su
Linkedin.
21 gen 2025
A soli 12 mesi dal preseed record in Italia da 34,5 milioni, la fintech di Gianluca Cocco e Gaetano de Maio quintuplica la base clienti e chiude round Series A in equity da 13,5 milioni
14 gen 2025
Meet the Portfolio - CryptoBooks - La contabilità fiscale dei beni digitali semplificata
06 nov 2024
Primo Ventures diventa Primo Capital e si espande nel segmento del Private Equity con il suo nuovo fondo Primo Health
09 ott 2024
Deep Ocean Capital e Primo Space investono 3,5 milioni di euro nella torinese AIKO
08 ott 2024
Stellar completa un round da €9,3M tra investitori privati e finanziamenti pubblici, per fornire una connessione internet perfetta anche in movimento
08 ott 2024
WithLess chiude un round da 3 milioni di euro guidato da Primo Digital per migliorare l'efficienza nella gestione dei software aziendali
25 set 2024
Xbooks S.r.l., startup operante nel settore della gestione fiscale delle criptovalute e degli asset digitali, ottiene un investimento da 1 milione di euro da Primo Ventures SGR S.p.A.
23 set 2024
Data Masters raccoglie 1.15 milioni di euro per accelerare la roadmap tecnologica e l'espansione internazionale
20 set 2024
Meet the Portfolio - Ecosmic
18 lug 2024
Primo Ventures lancia Primo Climate, fondo di venture capital per accelerare l’innovazione italiana nel settore climate tech
16 lug 2024
Cubbit, il primo enabler di cloud geo-distribuito, raccoglie 12,5 milioni di dollari per restituire alle aziende europee indipendenza e controllo sui propri dati
02 lug 2024
Meet the Portfolio - Lithium Lasers - Ultrashort Pulse Laser (USPL) per una lavorazione dei materiali flessibile, precisa e rapida
28 mag 2024
Revolv Space raccoglie 2,6 milioni di euro per aumentare le prestazioni dei piccoli satelliti
08 mag 2024
Primo Ventures rinnova il Consiglio di Amministrazione e presenta il primo ESG report sulla sostenibilità
22 apr 2024
Primo Space Fund chiude due nuovi investimenti, rafforzando il suo impegno verso la sostenibilità spaziale, supportando donne imprenditrici e favorendo il rientro di talenti italiani nella penisola.
29 feb 2024
Italian Artisan rafforza la sua presenza nel mondo del Made in Italy con l'acquisizione di Ad Hoc Atelier e l’apertura di un nuovo round di investimento da 1.5M€
12 feb 2024
CARACOL non si ferma e apre due nuovi centri in Italia: assemblaggio e testing, e ricerca e sviluppo, per continuare ad evolvere le sue tecnologie di stampa 3D
23 gen 2024
AIKO, società di portafoglio del Fondo Primo Space, è stata selezionata per partecipare al programma Elevator 2024, promosso da Endeavor
23 nov 2023
Meet the Portfolio - Data Masters - La Masterclass italiana dedicata a Data Science, Artificial Intelligence e Machine Learning.
07 nov 2023
Nasce Qomodo, la fintech che rivoluziona il pagamento delle spese essenziali a partire dagli store fisici con la forza della comodità
25 ott 2023
Meet the Portfolio - Servitly - creare valore attraverso servizi connessi
19 ott 2023
Primo Digital investe due milioni di euro in Shop Circle, azienda leader nelle applicazioni e-commerce ampliando il proprio portafoglio di investimenti in linea con i principi ESG.
18 ott 2023
Meet the Expert - Alessandro Panerai
13 ott 2023
Data Masters, startup operante nel settore della formazione online, chiude un nuovo round di finanziamento facendo leva sul talento italiano.
04 ott 2023
Meet the Portfolio - Eoliann - Come supportare le istituzioni finanziarie a prevedere i rischi climatici
20 set 2023
Meet the Portfolio - WordLift - Aumentare la visibilità della aziende attraverso il content marketing e la SEO
15 set 2023
Meet the Expert - Cristiano De Nobili - Intelligenza Artificiale e Cambiamento Climatico
06 set 2023
Meet the Portfolio - Irreo - Satellite irrigation system
22 giu 2023
Muscope, startup operante nel settore della Cybersecurity, chiude un round da 800mila euro guidato da Primo Ventures.
18 mag 2023
Primo Ventures e LifeGate annunciano una partnership strategica per l'innovazione nelle tecnologie per il cambiamento climatico
15 mar 2023
Instakitchen apre il suo primo coworking di cucine a Roma
05 mar 2023
Caracol, scale up di stampa 3D di grandi dimensioni, chiude un round Series A da oltre 10 milioni di euro e avvia l’internazionalizzazione
17 feb 2023
YOLO: perfezionata l'acquisizione di Allianceinsay
14 dic 2022
Italian Artisan chiude un seed round da 1.300.000 Euro
23 nov 2022
Tre nuovi investimenti downstream per Primo Space: £500.000 in ChAI, €700.000 in Irreo e €1.350.000 in Eoliann
29 giu 2022
Primo Digital investe 2 milioni di Euro in Servitly
25 mag 2022
Primo Space investe 5 M di euro in Apogeo Space per lo sviluppo della prima costellazione satellitare privata Italiana per l’IoT
22 mar 2022
Parte Primo Digital: first closing a 62 milioni di Euro da investire in startup digitali italiane “seed to early stage”
16 feb 2022
Iubenda è la nostra prima star!
26 gen 2022
WordLift, startup italiana leader nell’intelligenza artificiale applicata alla SEO, chiude un round da 800mila euro guidato da Primo Ventures
18 nov 2021
Sift acquisisce Keyless
11 ott 2021
Primo Space supera il target di fundraising con 85 milioni di € raccolti e realizza 6 investimenti nel suo primo anno di attività
28 set 2021
Al via Quasar, la call dedicata alle startup italiane dello spazio
15 set 2021
Primo Space Fund investe in Caracol
08 lug 2021
Primo Space Fund e ESA Φ-Lab firmano un accordo per lo sviluppo della new space economy
07 lug 2021
Cubbit annuncia un round da EUR 7m
03 mag 2021
Startupitalia approva aumento di capitale da 7.3 milioni di euro
20 apr 2021
Primomiglio diventa Primo Ventures ed annuncia Primo Digital, un fondo da EUR 80m di euro
20 apr 2021
PharmaPrime, startup italiana leader nel delivery dei farmaci, chiude un round da 1,5 milioni di euro guidato da Primo Ventures
14 apr 2021
Keyless entra in partnership con vendor IAM globali per accelerare l'adozione di ID biometrici di nuova generazione, e porta la raccolta a USD 9.2m
23 feb 2021
Competitoor raccoglie €450k ed acquisisce le attività di Ragtrades
05 feb 2021
L'infrastruttura di servizi di terra spaziali di Leafspace in costruzione
13 gen 2021
Primo Space e Whysol Investments guidano un round A da €5m in Leaf Space
11 gen 2021
Cortilia completa un'operazione da €34m, guidata da Red Circle Investments
02 dic 2020
Primo Space investe in Aiko Space ed aggiunge Raffaele Mauro come General Partner
20 ott 2020
InSight raccoglie €300K da CDP Venture Capital ed investitori esistenti
24 set 2020
Brandon Group raccoglie €5M in un round guidato da CDP Venture Capital
26 lug 2020
Parte Primo Space, first closing a €58M