Al via Quasar, la call dedicata alle startup italiane dello spazio

 

28 set 2021 Primo Space Fund

Primo Space e G-nous lanciano la prima edizione di Quasar, una open call per startup italiane attive nel settore spaziale. L’iniziativa punta a facilitare lo sviluppo di queste realtà attraverso un percorso personalizzato e l’accesso al network delle eccellenze del settore. I sei team più promettenti avranno la possibilità di intraprendere un percorso di mentoring su misura, con esperti che li accompagneranno fino a un evento finale, in cui le startup potranno presentarsi a investitori, istituzioni e aziende del settore. L’iniziativa sarà realizzata tramite il supporto di un network di partner che verrà comunicato nelle prossime settimane.

La space economy è in grande crescita a livello globale, con un valore del mercato stimato da Bryce intorno ai €320 miliardi. Al contempo, il flusso di investimenti verso le startup del settore è senza precedenti, con più di €6,5 miliardi investiti. L’Italia, da sempre tra i leader internazionali in ambito aerospaziale, vanta una storica esperienza e un mix di competenze che ne fanno un terreno fertile per le nuove realtà della New Space Economy. Quasar nasce proprio per favorire lo scambio di competenze e la nascita di nuove collaborazioni nel contesto italiano, con l’intento di rafforzarne il potenziale innovativo sui mercati internazionali.

La call, ideata da Primo Space, fondo italiano di Venture Capital dedicato alle tecnologie spaziali, e realizzata in partnership con G-nous, azienda italiana specializzata in servizi per il settore spaziale, nasce con l’obiettivo di rafforzare l’ecosistema imprenditoriale italiano dello spazio, permettendo alle startup emergenti e agli “astroimprenditori” di entrare in contatto con i protagonisti dell’industria spaziale italiana.

Dal 28 settembre fino al 22 ottobre, le startup potranno applicare al programma attraverso un form online presente sul sito https://www.quasarproject.space/. Per candidarsi, è necessario che le startup siano già costituite o in procinto di costituirsi in Italia e che il loro business sia legato alla space economy. Rientrano in questa categoria le startup operanti nel contesto dell’infrastruttura spaziale (Upstream), le startup che fanno uso di dati satellitari per erogare servizi specifici (Downstream) e tutte le tecnologie critiche per la crescita del settore aerospace come Cybersecurity, AI, materiali innovativi e tecnologie quantistiche.

Le startup selezionate avranno accesso a un percorso esclusivo di mentoring costruito assieme al team di Quasar sulla base dei loro bisogni. Il pool di mentor include professionisti con competenze specifiche in quattro verticali: Tech, Business, Funding, Policy & Legal. A seguito del percorso di mentoring, i team presenteranno le loro startup davanti a una platea di investitori, aziende del settore ed enti istituzionali. L’evento, che si terrà a Milano il 3 dicembre 2021, sarà l’occasione per discutere riguardo agli sviluppi più rilevanti della New Space Economy e creare nuove opportunità di collaborazione tra gli attori dell’ecosistema.

 
 
Al via Quasar, la call dedicata alle startup italiane dello spazio
 
 

Le ultime brevissime dall'organizzazione.
Seguici su Linkedin.

 

Primo Capital SGR S.p.A.

20123 Milano (MI) - Piazza Borromeo, 14
Cap. Soc. € 500.000 i.v.

CF: 09168310960

P.IVA: 09168310960

Camera di commercio di Milano,
Numero R.E.A.: 2073779

Società iscritta all'Albo dei gestori di FIA al n. 151

Direzione & uffici

Viale Luigi Majno, 18 - 20129 Milano

Contacts