Meet the Portfolio - WordLift - Aumentare la visibilità della aziende attraverso il content marketing e la SEO

 

20 set 2023 Meet the Portfolio, Wordlift

Meet the Portfolio è un format di Primo Ventures per scoprire le aziende innovative che sosteniamo.

Nell'intervista che segue, WordLift ci racconta del suo approccio unico per aumentare la visibilità delle aziende.

Come è nato WordLift?
WordLift nasce come semantic editor nell'ambito di un progetto di ricerca europeo chiamato Intelligent Knowledge Stack (IKS). Il suo scopo era quello di facilitare la creazione di Content Knowledge Graphs in modo semplice ed intuitivo. Tuttavia, nel 2016, abbiamo riconosciuto il notevole potenziale in ambito SEO del semantic editor e dei dati strutturati ad esso associati. Abbiamo quindi trovato un mercato adatto e abbiamo trasformato il progetto in business nel gennaio 2017.

Dove vi vedete tra 10 anni?
Fra 10 anni, WordLift vuole essere la piattaforma di riferimento per la creazione di Knowledge Graph, come WordPress ha rivoluzionato la gestione dei contenuti. I nostri strumenti semplificheranno i dati per le organizzazioni e il nostro obiettivo principale rimarrà costante: costruire strutture di dati che aiutino le organizzazioni a essere trovate.

Ci impegneremo per aumentare la visibilità delle aziende attraverso il content marketing e la SEO. Ci concentreremo su due aree cruciali:

  • Migliorare le applicazioni dei LLM: WordLift fornisce ai LLM dati semantici contestuali che ne rafforzano l'efficacia. Grazie all'integrazione di un'elaborazione avanzata del linguaggio naturale, continueremo a consentire ai Knowledge Graph di strutturare e analizzare dati diversi, tra cui documenti di testo, PDF e formati strutturati più tradizionali come CSV e tabelle SQL.
  • Data loading, Ontology creation and Transformation: Andando oltre i tradizionali strumenti ETL, WordLift è all'avanguardia nelle soluzioni graph-based e nelle ontologie per le attività di SEO e marketing digitale.

Allineando la gestione avanzata dei dati con il content marketing, WordLift permetterà alle organizzazioni di prendere decisioni basate sui dati, con consapevolezza di contesto e massimizzando la propria presenza online attraverso Knowledge Graphs arricchiti.

Qual è stata la sfida più grande?
Il primo grande ostacolo è stato quello di mettere insieme un team eterogeneo e di talento, esperto nell'elaborazione del linguaggio naturale, nei graph database e nella creazione di contenuti. Il secondo ostacolo consisteva nel trasmettere in modo efficace una visione lungimirante in cui i dati non sono solo aperti e decentralizzati, ma anche intricati per alimentare la crescita del business online attraverso una migliore visibilità e SEO.
WordLift ha fatto un salto pionieristico dal regno della ricerca sul Web semantico al settore SEO, armata di una prospettiva visionaria che anticipava l'evoluzione dei documenti web in esperienze interattive e conversazionali. Questo accadeva cinque anni fa. Nel 2017, sostenere l'importanza dei dati semantici era di per sé un compito arduo; farlo nel contesto di una tecnica SEO nascente era innovativo. La strategia si è rivelata vincente e il settore sta ora riconoscendo il ruolo indispensabile che i dati ricchi di semantica svolgono nell'era dell'IA generativa.

Chi è l'investitore ideale?
L'investitore ideale vede l'IA generativa come un asset strategico di marketing, ma cerca soluzioni di utilizzo responsabili e sostenibili che possano supportare le aziende nella crescita e nell'espansione del loro business in modo sicuro. L'investitore ideale è quello che supporta i valori fondamentali di una startup e aiuta a prendere le decisioni che un'azienda deve prendere per innovare e crescere.

Quali sono le tendenze del vostro settore?
Nel 2023, il panorama della SEO sta subendo cambiamenti sismici. Quest'anno stiamo assistendo all'emergere del generative web, caratterizzato dall'impiego di grandi modelli linguistici addestrati per automatizzare la generazione di contenuti, migliorando così le esperienze di ricerca. I riflettori sono puntati sulla creazione di contenuti di alto livello che soddisfino i criteri E-E-A-T (Esperienza, Expertise, Autorevolezza e Trustworthiness) di Google. Inoltre, la ricerca multimodale nell'e-commerce sta prendendo piede, in quanto le aziende utilizzano diverse forme di media per migliorare l'esperienza degli utenti. In un contesto di incertezza economica, le aziende stanno raddoppiando gli sforzi per ottimizzare il branding e assicurarsi il traffico organico. È fondamentale riconoscere che il web si sta evolvendo in uno spazio più colloquiale e questa trasformazione apre vaste opportunità per coloro che sono abili nel creare dati semantici.

Cosa rende Wordlift unica?
La nostra proposta di valore è la costruzione di un'intelligenza artificiale su misura, realizzata in Italia, che consente alle aziende di sviluppare la propria base di conoscenze. Con una solida base di informazioni, possiamo distribuire modelli linguistici efficienti, economici, ecologici e conformi alle prossime normative UE. Ecco come: Creazione del Knowledge Graph.

  • Assistiamo le aziende, indipendentemente dalle dimensioni, nella costruzione di un set di dati accurato in cui ogni elemento è chiaramente collegato agli altri, formando un Knowledge Graph.
  • Creiamo modelli linguistici efficienti: Sfruttando questo Knowledge Graph, formiamo modelli linguistici semplificati che non solo sono meno complessi, ma anche più sicuri e sostenibili di quelli forniti da terzi.
  • Convalidiamo dati e innovazione: Il nostro approccio consente alle aziende di sfruttare l'IA per generare contenuti dinamici e promuovere l'innovazione, mantenendo il pieno controllo e la verificabilità dei dati.

In breve, il nostro obiettivo è quello di rafforzare le aziende con soluzioni basate sull'IA che siano intelligenti, sostenibili e sovrane.

 
 
Meet the Portfolio - WordLift - Aumentare la visibilità della aziende attraverso il content marketing e la SEO
 
 

Le ultime brevissime dall'organizzazione.
Seguici su Linkedin.

 

Primo Capital SGR S.p.A.

20123 Milano (MI) - Piazza Borromeo, 14
Cap. Soc. € 500.000 i.v.

CF: 09168310960

P.IVA: 09168310960

Camera di commercio di Milano,
Numero R.E.A.: 2073779

Società iscritta all'Albo dei gestori di FIA al n. 151

Direzione & uffici

Viale Luigi Majno, 18 - 20129 Milano

Contacts

logo

Notice

We and selected third parties use cookies or similar technologies for technical purposes and, with your consent, for functionality and “marketing (personalized ads)” as specified in the cookie policy.

You can freely give, deny, or withdraw your consent at any time by accessing the preferences panel. Denying consent may make related features unavailable.

Use the “Accept all” button to consent. Use the “Reject all” button or close this notice to continue without accepting.