Italian Artisan chiude un seed round da 1.300.000 Euro

 

14 dic 2022 New Investments, Primo Digital

Italian Artisan chiude un seed round da 1.300.000 Euro


Il round, guidato da Primo Digital, punta a sviluppare l’export italiano Made in Italy in tutto il mondo. Nel board Gianluca Dettori, general partner del fondo.

Milano, 14 dicembre 2022 – Italian Artisan (https://italian-artisan.com/), marketplace digitale che connette brand e retailer internazionali a fornitori artigianali italiani di alta qualità nel settore moda, design e arredo, ha chiuso un round di investimento da 1.300.000 Euro. Il round è stato sottoscritto da Primo Ventures, attraverso i fondi Primo Digital e Primo Digital Parallel Italia, insieme a un gruppo di business angels internazionali.

Italian Artisan sviluppa un marketplace che consente a brand, distributori e negozianti di tutto il mondo di progettare, realizzare e commercializzare prodotti sviluppati da laboratori artigianali italiani. L’azienda punta a rendere la produzione Made in Italy decentralizzata, accessibile, trasparente e sostenibile, ampliando il mercato dell’artigianato italiano di alta qualità. La piattaforma rappresenta un’opportunità per i brand e retailer internazionali di generare nuovo valore lavorando in modo semplice e sicuro con i migliori artigiani e operatori del Made in Italy.

Il Made in Italy nel 2021 ha generato 67,5 miliardi di esportazioni solo nel settore moda (fonte: Centro studi di Confindustria moda) e la filiera produttiva è composta da decine di migliaia di mini-aziende, piccoli produttori e aziende artigianali. Questa polverizzazione rende difficile per chiunque interfacciarsi con la produzione ad alta qualità italiana.

Le nuove risorse consentiranno alla startup di ampliare la community di produttori italiani, che oggi conta 700 artigiani, espandere la base clienti internazionale e accelerare lo sviluppo della piattaforma, con l’obiettivo di semplificare i processi di filiera e migliorare l’esperienza utente. Parte delle risorse verrà inoltre investita in marketing, con focus sulle aree geografiche ad alto potenziale (Nord America ed Europa) e nel rinforzare il team commerciale.

L’azienda nasce dalla visione di David Clementoni, che, con profonde radici familiari radicate dell'artigianato marchigiano, si pone l’obiettivo di promuovere la tradizione artigianale italiana a livello globale, applicando la tecnologia algoritmica del matchmaking e il know-how acquisito presso il Fashion Institute of Technology, il Politecnico di Milano e la University of Applied Sciences and Arts of Southern Switzerland, per lo sviluppo dell’internazionalizzazione del Made in Italy.

“Siamo molto soddisfatti della chiusura di questo seed round - dichiara David Clementoni, co-founder di Italian Artisan “La nostra missione è promuovere l’internazionalizzazione delle eccellenze manifatturiere italiane attraverso le più moderne tecnologie digitali. L’ingresso di Primo Digital ci permetterà di accelerare gli sviluppi tecnologici e consolidare le best practice per portare sempre più Italian Artisan a essere il punto di riferimento del Made in Italy nel mondo’’.

Nel 2020 si unisce come co-fondatrice e CEO di Italian Artisan Olga Iarussi, professionista con lunga esperienza da CEO e general manager in multinazionali FMCG e Fashion, contribuendo così alla crescita di Italian Artisan negli ultimi 18 mesi.

Il team conta 20 giovani talenti, di cui 80% donne, con un'età media di 26 anni, uniti dalla passione per l’artigianalità Made in Italy, a cui si aggiunge il network di esperti di manifattura collocati nei vari distretti italiani, per supportare brand e retailer internazionali in tutte le fasi della produzione.

Oggi Italian Artisan conta più di 11.000 brand internazionali in piattaforma e ha partnership commerciali con oltre 700 produttori e artigiani italiani, ai quali ha già fornito oltre 500 commesse da 45 nazioni. In questi anni Italian Artisan ha visto crescere brand emergenti che ora hanno collezioni di successo sul mercato (come Daniela Uribe Design, KYLO The Label e PARLA), insieme a brand già strutturati.

Le imprese artigiane sono concentrate in 54 distretti di eccellenza e la strategia di Italian Artisan è di presidiare direttamente tali distretti, mettendo a disposizione dei territori la piattaforma e i servizi progettati per intercettare la domanda internazionale del Made in Italy.

“Dietro il marchio Made in Italy si cela un valore inestimabile di competenze, esperienza e creatività, retaggio spesso di mestieri tramandati attraverso le generazioni. La visione di Italian Artisan di creare un AliBaba della produzione di qualità italiana è ambiziosa e ci ha convinto. C’è una grande domanda di Italia in tutto il mondo che vogliamo soddisfare, recuperando valore, marginalità e dignità per i produttori italiani che partecipano al nostro marketplace.” ha aggiunto Gianluca Dettori, partner di Primo Digital e presidente di Primo Ventures, che a seguito dell'investimento entrerà a far parte del CdA di Italian Artisan.

Italian Artisan punta a rendere più equa l’intermediazione verso il mondo della manifattura italiana di alta qualità, a partire dal settore della moda. Applica un modello di business inclusivo e sostenibile, rispettando e valorizzando l'ecosistema produttivo locale e consentendo la collaborazione semplificata tra i diversi operatori della catena del valore attraverso il digitale. Grazie a un approccio glocal l’azienda punta ad aggregare la domanda, affiancarla ai dati e metterla a servizio degli artigiani.

Lo studio legale ADVANT Nctm, con un team coordinato dall'avv. Eleonora Sofia Parrocchetti e composto dall’avv. Stefano Giordano, ha agito in qualità di consulente legale dell’operazione a beneficio del Fondo e della società. Gli aspetti notarili sono stati curati dal Notaio Mathias Bastrenta dello studio Todeschini & Bastrenta.


—-------

Italian Artisan è l’ecosistema leader nella produzione Made in Italy B2B che semplifica l’incontro tra marchi internazionali e produttori Made in Italy, così da produrre le collezioni in Italia in modo trasparente e sostenibile. Italian Artisan, che ad oggi conta oltre 700 imprese nella sua community, aiuta micro, piccole e medie imprese manifatturiere italiane ad entrare in contatto con nuovi clienti internazionali e costruire solide relazioni di business che durino nel tempo.


www.italian-artisan.com

Per maggiori informazioni: melania.d@italian-artisan.com



Primo Ventures è una società di gestione del risparmio specializzata in venture capital tecnologico early stage nel settore digitale e spaziale. Primo Ventures attualmente gestisce i fondi: Barcamper Ventures, Barcamper Ventures Lazio, in partnership con la Regione Lazio, e Primo Digital nel settore digitale e Primo Space Fund nel settore della new space economy.

www.primo.vc
Per maggiori informazioni: francesca.boni@primo.vc



 
 
 
 

Le ultime brevissime dall'organizzazione.
Seguici su Linkedin.

 

Primo Capital SGR S.p.A.

20123 Milano (MI) - Piazza Borromeo, 14
Cap. Soc. € 500.000 i.v.

CF: 09168310960

P.IVA: 09168310960

Camera di commercio di Milano,
Numero R.E.A.: 2073779

Società iscritta all'Albo dei gestori di FIA al n. 151

Direzione & uffici

Viale Luigi Majno, 18 - 20129 Milano

Contacts