Primo Space Fund e ESA Φ-Lab firmano un accordo per lo sviluppo della new space economy

 

08 lug 2021 Primo Space Fund

Primo Space e l’Agenzia Spaziale Europea (ESA), un'organizzazione internazionale che conta 22 Stati Membri la cui missione consiste nello sviluppo delle capacità spaziali europee, hanno siglato un’intesa con l'obiettivo di unire gli sforzi per supportare la crescita di start up nel settore commerciale dell'Osservazione della Terra dallo Spazio. La collaborazione sarà coordinata da Φ-lab, una divisione dell’ESA che ha un focus specifico sulla promozione dell'innovazione trasformativa e la sua commercializzazione nel segmento dell’Osservazione della Terra. Φ-lab gestisce anche il programma commerciale di co-finanziamento da 100M€ chiamato Investing in Industrial Innovation o InCubed, che mira allo sviluppo di prodotti e servizi commerciali e innovativi capaci di sfruttare il valore degli asset satellitari di osservazione terrestre.

Le attività oggetto della collaborazione vanno dallo scambio di informazioni, all'organizzazione di eventi, alla segnalazione di comuni opportunità di investimento, fornendo supporto congiunto ai partner delle attività e, più in generale, a ridurre il rischio delle attività imprenditoriali, e quindi ad aumentare il loro successo, sia per ESA InCubed che per Primo Space Fund.

La New Space Economy è un comparto di straordinario interesse che si sta imponendo all’attenzione non solo degli operatori industriali del settore ma anche alla comunità degli investitori in tutto il mondo. Anche la politica, a livello globale, sta moltiplicando gli investimenti e l’attenzione rivolta a questo settore sempre più strategico e interessante dal punto di vista commerciale. Tutto ciò avviene anche perché le sue ricadute pervadono quasi ogni segmento delle attività economiche, dei settori industriali e in qualche modo anche la vita di tutti i giorni.

“Riteniamo che, oltre alla realizzazione di investimenti in grado di creare valore che rimane l’obiettivo primario della nostra attività, sia importante anche contribuire alla formazione di un ecosistema coeso e determinato che favorisca lo sviluppo di start up creatrici di grandi innovazioni. Questo accordo va esattamente in quella direzione affermano i General Partner di Primo Space Fund – Matteo Cascinari, Raffaele Mauro e Giorgio Minola.

Anche Giuseppe Borghi, a capo della divisione ESA Φ-lab ha commentato: "La partnership con il Fondo Primo Space è un passo fondamentale per noi di ESA Φ-lab per sostenere il nostro programma commerciale InCubed, che vede già 29 investimenti effettuati in soli 3,5 anni (4 conclusi e 3 che stanno già generando ricavi) aprendo agli imprenditori attivi nell'osservazione della Terra un accesso privilegiato al mondo degli investitori privati per supportare la loro crescita basata sull'innovazione. Primo Space agisce in maggioranza in Italia, paese maggior sottoscrittore di InCubed, e li ci aspettiamo un forte impatto da questa partnership".

 
 
Primo Space Fund e ESA Φ-Lab firmano un accordo per lo sviluppo della new space economy
 
 

Le ultime brevissime dall'organizzazione.
Seguici su Linkedin.

 

Primo Capital SGR S.p.A.

20123 Milano (MI) - Piazza Borromeo, 14
Cap. Soc. € 500.000 i.v.

CF: 09168310960

P.IVA: 09168310960

Camera di commercio di Milano,
Numero R.E.A.: 2073779

Società iscritta all'Albo dei gestori di FIA al n. 151

Direzione & uffici

Viale Luigi Majno, 18 - 20129 Milano

Contacts