23 nov 2023 Meet the Portfolio, Data Masters
Meet the Portfolio è un format di Primo Ventures per scoprire le aziende innovative che sosteniamo.
Nell'intervista che segue, Data Masters racconta la sua avventura imprenditoriale unica.
Come è nato Data Masters?
Data Masters, è nata dall'esigenza di creare un punto di riferimento per individui e aziende italiane in merito alle tematiche del machine learning, del deep learning e dell’intelligenza artificiale.
Inizialmente, Luigi, Francesco e Vincenzo, hanno iniziato a lavorarci su come “side project”.opo solo pochi mesi, data l'enorme richiesta di percorsi formativi da individui ed aziende, abbiamo deciso di costituire Data Masters, con la mission di offrire formazione continua per avviare e far progredire la carriera di professionisti nel mondo dei dati.
L'idea iniziale era di creare un punto di riferimento locale al Sud Italia, ma dopo i primi mesi di operatività, ci siamo subito resi conto che la mancanza di corsi di formazione aggiornati e di una community tecnica di riferimento per l’Intelligenza Artificiale (Artificial Intelligence - AI) era un problema nazionale.
Ad oggi infatti, i nostri clienti provengono in parti praticamente uguali dal Nord, Centro, Sud e Isole.
Dove vedi Data Masters tra 10 anni?
Crediamo che esista un’esigenza di trasformazione globale delle strutture formative. Oggi, la velocità di evoluzione e la conseguente rapidità di obsolescenza delle skills hanno creato una situazione di crisi nel mercato del talento.
Fino a qualche anno fa, lo studio e la formazione finivano dopo l'università. La workforce di oggi ha esigenze differenti; è fondamentale creare strutture e tecnologie che favoriscano il "continuous learning" e soprattutto, è essenziale, in un'ottica di upskilling e reskilling della forza lavoro, che queste strutture abbiano un focus didattico verticale. Il nostro è il campo dei dati e dell'AI.
La maggior parte delle nazioni, e di conseguenza delle aziende, non riesce a trovare persone qualificate. Il talent o skill gap, sta diventando uno dei problemi principali per la crescita economica, e nel lungo termine, anche per il progresso della nostra società.
In questo scenario, puntiamo a svolgere un ruolo chiave fornendo formazione e sviluppando tecnologie in grado di superare i limiti della formazione tradizionale e introdurre innovazioni significative che possano impattare sia la competitività delle nostre aziende che la formazione continua della forza lavoro.
Qual è stata la sfida più grande?
La sfida più grande è sempre la prossima per noi.
Attualmente, affrontiamo le criticità tipiche di una startup, ma se proprio ne dovessimo evidenziare una in particolare, la lentezza delle istituzioni e delle grandi aziende, e la loro incapacità di collaborare in modo costruttivo con le startups, è sicuramente uno degli elementi più frustranti.
La velocità e la qualità della nostra execution determineranno il nostro successo. Una startups solitamente ha massimo 24 mesi di vita…
In modo semplicistico, il successo di una startup dipende dalla sua abilità nel creare un prodotto e poi nel venderlo. In un mercato con pochissimi capitali come quello italiano, la lentezza dei sales cycle aziendali sfavorisce sia la crescita che il posizionamento delle nostre startups sui mercati esteri.
Noi già guardiamo con attenzione all'estero, ma da italiani, siamo sempre alla ricerca di champions nella nostra filiera produttiva, pronti a prendersi il “rischio” di collaborare con noi.
Quali sono le tendenze nel vostro settore?
In questo momento storico, le tendenze nel nostro settore sono molteplici.
Da un lato, assistiamo alla disruption totale dei modelli di formazione tradizionali e a un totale stravolgimento dell’erogazione della formazione, mentre dall'altro, tutto il mondo dell'AI sta evolvendo rapidamente.
La sfida più grande è rimanere “relevant” e aggiornarci continuamente per fornire ai nostri clienti il massimo valore e divulgare i migliori contenuti formativi.
Chi è l'investitore ideale?
Siamo contentissimi di aver avuto la maturità imprenditoriale giusta per selezionare i nostri investitori non in base al loro “check size”, ma al valore aggiunto che possono portare in azienda.
I cicli di vita delle startups sono lunghie spesso superano i 10 anni,quindi selezionare attentamente i partecipanti di questo percorso early-on, è fondamentale.
Chiunque possa accelerare lo sviluppo del nostro prodotto, la sua commercializzazione e abbia skills complementari al core team è il benvenuto in Data Masters.
Gli investitori devono avere la capacità di migliorare la qualità di un team e diminuire gli errori, senza mai forzare scelte di visione, ma invitando sempre a riflessioni profonde, anche esistenziali.
Cosa rende Data Masters unico?
Quando lo chiediamo agli altri, ci dicono sempre che a renderci unici è la nostra community.
Data Masters è prima di tutto fatta da persone. Siamo una community e un piattaforma di formazione aperta, innovativa, e accessibile a tutti.
Alla nostra mission di democratizzazione e accessibilità della formazione in ambito AI, affianchiamo sempre un'attenzione particolare alle competenze.
L'accessibilità nel mondo della formazione è troppo spesso finita per essere una riduzione degli standard formativi. Noi diamo molta importanza alle competenze e alle skills prima di tutto, e cerchiamo di incontrare il mercato, lì dove il mercato è. A tal proposito, stiamo sviluppando un nuovo modello di erogazione che permette la creazione di percorsi formativi di altissimo livello, ma personalizzati per le esigenze di tutti.
Le ultime brevissime dall'organizzazione.
Seguici su
Linkedin.
11 feb 2025
Krill Design chiude un round Serie A da 6 milioni di euro con Algebris Investments, Primo Capital e Crédit Agricole Italia per accelerare la sostenibilità e l'innovazione nel settore dei biomateriali.
21 gen 2025
A soli 12 mesi dal preseed record in Italia da 34,5 milioni, la fintech di Gianluca Cocco e Gaetano de Maio quintuplica la base clienti e chiude round Series A in equity da 13,5 milioni
14 gen 2025
Meet the Portfolio - CryptoBooks - La contabilità fiscale dei beni digitali semplificata
06 nov 2024
Primo Ventures diventa Primo Capital e si espande nel segmento del Private Equity con il suo nuovo fondo Primo Health
09 ott 2024
Deep Ocean Capital e Primo Space investono 3,5 milioni di euro nella torinese AIKO
08 ott 2024
Stellar completa un round da €9,3M tra investitori privati e finanziamenti pubblici, per fornire una connessione internet perfetta anche in movimento
08 ott 2024
WithLess chiude un round da 3 milioni di euro guidato da Primo Digital per migliorare l'efficienza nella gestione dei software aziendali
25 set 2024
Xbooks S.r.l., startup operante nel settore della gestione fiscale delle criptovalute e degli asset digitali, ottiene un investimento da 1 milione di euro da Primo Ventures SGR S.p.A.
23 set 2024
Data Masters raccoglie 1.15 milioni di euro per accelerare la roadmap tecnologica e l'espansione internazionale
20 set 2024
Meet the Portfolio - Ecosmic
18 lug 2024
Primo Ventures lancia Primo Climate, fondo di venture capital per accelerare l’innovazione italiana nel settore climate tech
16 lug 2024
Cubbit, il primo enabler di cloud geo-distribuito, raccoglie 12,5 milioni di dollari per restituire alle aziende europee indipendenza e controllo sui propri dati
02 lug 2024
Meet the Portfolio - Lithium Lasers - Ultrashort Pulse Laser (USPL) per una lavorazione dei materiali flessibile, precisa e rapida
28 mag 2024
Revolv Space raccoglie 2,6 milioni di euro per aumentare le prestazioni dei piccoli satelliti
08 mag 2024
Primo Ventures rinnova il Consiglio di Amministrazione e presenta il primo ESG report sulla sostenibilità
22 apr 2024
Primo Space Fund chiude due nuovi investimenti, rafforzando il suo impegno verso la sostenibilità spaziale, supportando donne imprenditrici e favorendo il rientro di talenti italiani nella penisola.
29 feb 2024
Italian Artisan rafforza la sua presenza nel mondo del Made in Italy con l'acquisizione di Ad Hoc Atelier e l’apertura di un nuovo round di investimento da 1.5M€
12 feb 2024
CARACOL non si ferma e apre due nuovi centri in Italia: assemblaggio e testing, e ricerca e sviluppo, per continuare ad evolvere le sue tecnologie di stampa 3D
23 gen 2024
AIKO, società di portafoglio del Fondo Primo Space, è stata selezionata per partecipare al programma Elevator 2024, promosso da Endeavor
23 nov 2023
Meet the Portfolio - Data Masters - La Masterclass italiana dedicata a Data Science, Artificial Intelligence e Machine Learning.
07 nov 2023
Nasce Qomodo, la fintech che rivoluziona il pagamento delle spese essenziali a partire dagli store fisici con la forza della comodità
25 ott 2023
Meet the Portfolio - Servitly - creare valore attraverso servizi connessi
19 ott 2023
Primo Digital investe due milioni di euro in Shop Circle, azienda leader nelle applicazioni e-commerce ampliando il proprio portafoglio di investimenti in linea con i principi ESG.
18 ott 2023
Meet the Expert - Alessandro Panerai
13 ott 2023
Data Masters, startup operante nel settore della formazione online, chiude un nuovo round di finanziamento facendo leva sul talento italiano.
04 ott 2023
Meet the Portfolio - Eoliann - Come supportare le istituzioni finanziarie a prevedere i rischi climatici
20 set 2023
Meet the Portfolio - WordLift - Aumentare la visibilità della aziende attraverso il content marketing e la SEO
15 set 2023
Meet the Expert - Cristiano De Nobili - Intelligenza Artificiale e Cambiamento Climatico
06 set 2023
Meet the Portfolio - Irreo - Satellite irrigation system
22 giu 2023
Muscope, startup operante nel settore della Cybersecurity, chiude un round da 800mila euro guidato da Primo Ventures.
18 mag 2023
Primo Ventures e LifeGate annunciano una partnership strategica per l'innovazione nelle tecnologie per il cambiamento climatico
15 mar 2023
Instakitchen apre il suo primo coworking di cucine a Roma
05 mar 2023
Caracol, scale up di stampa 3D di grandi dimensioni, chiude un round Series A da oltre 10 milioni di euro e avvia l’internazionalizzazione
17 feb 2023
YOLO: perfezionata l'acquisizione di Allianceinsay
14 dic 2022
Italian Artisan chiude un seed round da 1.300.000 Euro
23 nov 2022
Tre nuovi investimenti downstream per Primo Space: £500.000 in ChAI, €700.000 in Irreo e €1.350.000 in Eoliann
29 giu 2022
Primo Digital investe 2 milioni di Euro in Servitly
25 mag 2022
Primo Space investe 5 M di euro in Apogeo Space per lo sviluppo della prima costellazione satellitare privata Italiana per l’IoT
22 mar 2022
Parte Primo Digital: first closing a 62 milioni di Euro da investire in startup digitali italiane “seed to early stage”
16 feb 2022
Iubenda è la nostra prima star!
26 gen 2022
WordLift, startup italiana leader nell’intelligenza artificiale applicata alla SEO, chiude un round da 800mila euro guidato da Primo Ventures
18 nov 2021
Sift acquisisce Keyless
11 ott 2021
Primo Space supera il target di fundraising con 85 milioni di € raccolti e realizza 6 investimenti nel suo primo anno di attività
28 set 2021
Al via Quasar, la call dedicata alle startup italiane dello spazio
15 set 2021
Primo Space Fund investe in Caracol
08 lug 2021
Primo Space Fund e ESA Φ-Lab firmano un accordo per lo sviluppo della new space economy
07 lug 2021
Cubbit annuncia un round da EUR 7m
03 mag 2021
Startupitalia approva aumento di capitale da 7.3 milioni di euro
20 apr 2021
Primomiglio diventa Primo Ventures ed annuncia Primo Digital, un fondo da EUR 80m di euro
20 apr 2021
PharmaPrime, startup italiana leader nel delivery dei farmaci, chiude un round da 1,5 milioni di euro guidato da Primo Ventures
14 apr 2021
Keyless entra in partnership con vendor IAM globali per accelerare l'adozione di ID biometrici di nuova generazione, e porta la raccolta a USD 9.2m
23 feb 2021
Competitoor raccoglie €450k ed acquisisce le attività di Ragtrades
05 feb 2021
L'infrastruttura di servizi di terra spaziali di Leafspace in costruzione
13 gen 2021
Primo Space e Whysol Investments guidano un round A da €5m in Leaf Space
11 gen 2021
Cortilia completa un'operazione da €34m, guidata da Red Circle Investments
02 dic 2020
Primo Space investe in Aiko Space ed aggiunge Raffaele Mauro come General Partner
20 ott 2020
InSight raccoglie €300K da CDP Venture Capital ed investitori esistenti
24 set 2020
Brandon Group raccoglie €5M in un round guidato da CDP Venture Capital
26 lug 2020
Parte Primo Space, first closing a €58M