Stellar completa un round da €9,3M tra investitori privati e finanziamenti pubblici, per fornire una connessione internet perfetta anche in movimento

 

08 ott 2024 Stellar, Press Release

Bordeaux, 8 ottobre 2024 - Stellar Telecommunications SAS (“Stellar”), la startup pionieristica per l'internet perfetto in movimento e la prima azienda al mondo a connettere auto e veicoli sfruttando tutte le reti satellitari, wi-fi e cellulari, ha completato con successo il suo ultimo aumento di capitale. I finanziamenti di Stellar, che ammontano ora a 9,3 milioni di euro, provengono da una combinazione di investitori strategici e importanti sovvenzioni pubbliche.

Quest'ultimo round di raccolta fondi è stato guidato dall'investitore industriale spagnolo Elewit, il braccio di Redeia dedicato all’innovazione tecnologica, a cui si uniscono l'investitore istituzionale italiano Primo Ventures attraverso il suo fondo Primo Space Fund e la società di investimento italiana Alchimia Investments, oltre al continuo supporto di uno fra i produttori leader del settore automobilistico europeo. Questo round rappresenta un’occasione unica per accelerare la missione di Stellar: diffondere la sua soluzione SaaS STEER® che, anche grazie all’integrazione con l’intelligenza artificiale, riesce a selezionare la rete migliore per i veicoli in movimento.

Oltre agli investimenti privati, Stellar ha ottenuto finanziamenti pubblici non diluitivi dalla Regione francese Nouvelle Aquitaine e dal Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) come riconoscimento per il suo impegno verso lo sviluppo tecnologico e per il concreto potenziale mostrato nel contribuire all'economia europea. Queste sovvenzioni permetteranno di accelerare ulteriormente gli sforzi di ricerca e sviluppo della società.

Siamo entusiasti di avere il sostegno di un gruppo di investitori così prestigioso”, ha dichiarato Damien Garot, cofondatore e CEO di Stellar. “Questo finanziamento, insieme alla fiducia della Regione Nouvelle-Aquitaine e dell'Unione Europea dimostrata attraverso i finanziamenti pubblici, ci permetterà di espandere il nostro team di ingegneri spaziali, esperti di machine learning, veterani del settore automobilistico e delle telecomunicazioni, e di accelerare lo sviluppo del prodotto, nonché di portare le nostre nuove soluzioni sul mercato ancora più velocemente. La nostra missione è garantire che tutti i nuovi veicoli siano alimentati in modo nativo dalle nostre innovazioni, in modo che tutti possiamo finalmente dare per scontato l'accesso a Internet ad alta velocità”.

“Il nostro interesse per la crescita di Stellar è guidato da un obiettivo primario: unire le forze per raggiungere la connettività universale. È un onore guidare questo round di investimenti, e lo facciamo con la certezza che Stellar sia una società all’avanguardia e capace di guidare una rivoluzione tecnologica. Sostenere il loro lavoro rappresenta sia un privilegio che una responsabilità importante che si allinea al nostro impegno di supportare gli sforzi che trasformano il modo in cui il mondo si connette”, ha dichiarato Silvia Bruno, Direttore di Elewit.

Riteniamo che Stellar sia un’aggiunta emblematica al nostro portafoglio. L’azienda dimostra il potenziale di trasformazione dei dati spaziali e satellitari, che offrono applicazioni versatili in diversi settori terrestri. STEER®, è un’ulteriore conferma di come la tecnologia spaziale può influenzare positivamente i settori tradizionali, compresa la mobilità”, ha dichiarato Matteo Cascinari, General Partner di Primo Space Fund.

“Crediamo che la tecnologia all'avanguardia di Stellar sia in una posizione unica per scalare in un settore che richiede soluzioni innovative per garantire una connettività sicura e affidabile, affrontando una sfida chiave nel settore della mobilità su terra. Siamo certi che la visione e l'esperienza del team di Stellar giocheranno un ruolo cruciale nel plasmare il futuro del settore”, ha dichiarato Marcello Tedeschi, amministratore delegato di Alchimia Investments.

Oggi Stellar opera già in 16 Paesi con uffici in Francia (sede centrale), Lussemburgo e Germania e opera attraverso 420 reti cellulari e 18 reti satellitari, oltre ad aver raccolto oltre 180 milioni di dati per formare le sue soluzioni basate sull'intelligenza artificiale. L'azienda è focalizzata sul raggiungimento di obiettivi commerciali ambiziosi, mirando a una crescita del fatturato pari a 3 volte i livelli attuali nei prossimi 3 anni. Fin dall'inizio, l'azienda ha attirato l'attenzione per la sua capacità unica di combinare le prospettive del settore automobilistico, con quelle dei settori delle telecomunicazioni e spaziale, e sta diventando il punto di riferimento naturale per tutti i clienti che desiderano un accesso continuo a Internet tramite qualsiasi infrastruttura wireless.

 
 
Stellar completa un round da €9,3M tra investitori privati e finanziamenti pubblici, per fornire una connessione internet perfetta anche in movimento
 
 

Le ultime brevissime dall'organizzazione.
Seguici su Linkedin.

 

Primo Capital SGR S.p.A.

20123 Milano (MI) - Piazza Borromeo, 14
Cap. Soc. € 500.000 i.v.

CF: 09168310960

P.IVA: 09168310960

Camera di commercio di Milano,
Numero R.E.A.: 2073779

Società iscritta all'Albo dei gestori di FIA al n. 151

Direzione & uffici

Viale Luigi Majno, 18 - 20129 Milano

Contacts

logo

Notice

We and selected third parties use cookies or similar technologies for technical purposes and, with your consent, for functionality and “marketing (personalized ads)” as specified in the cookie policy.

You can freely give, deny, or withdraw your consent at any time by accessing the preferences panel. Denying consent may make related features unavailable.

Use the “Accept all” button to consent. Use the “Reject all” button or close this notice to continue without accepting.