Meet the Portfolio - Irreo - Satellite irrigation system

 

06 set 2023 Meet the Portfolio, Irreo

Meet the Portfolio è un format di Primo Ventures per scoprire le aziende innovative che sosteniamo.

Nell'intervista che segue, Irreo ci racconta il suo percorso imprenditoriale unico.

Come è nata Irreo?

Abbiamo fondato Irreo quando eravamo due dottorandi di Informatica e Geoinformazione all'Università di Roma "Tor Vergata". Fin dall'inizio abbiamo condiviso la passione per la programmazione informatica, l'analisi dei dati e l'imprenditorialità. Una passione che è stata completata dal nostro coinvolgimento in ricerche e progetti relativi alle applicazioni satellitari e informatiche nel settore agricolo. L'esperienza acquisita in questi ambiti è servita come base per la creazione di Irreo, una startup agritech focalizzata su l'irrigazione di precisione.

Dove vedete Irreo tra 10 anni?

Il nostro obiettivo è sempre stato quello di fornire un prodotto o un servizio innovativo che avesse un valore pratico nella vita di tutti i giorni e sul lavoro. L'aspirazione era quella di sviluppare qualcosa che potesse produrre contemporaneamente benefici sociali, ambientali ed economici.

Anche se, come singoli aspiranti imprenditori, abbiamo lavorato duramente per acquisire le competenze necessarie per avviare e gestire la nostra azienda, ci siamo presto resi conto che la strada per il successo richiede collaborazione. La prima volta che ci siamo incontrati abbiamo scoperto di avere una visione condivisa e competenze complementari, che ci hanno portato a intraprendere questo viaggio insieme.

Nel giro di un decennio, pensiamo che Irreo si posizionerà come leader dell'irrigazione di precisione in Europa.

Qual è stata la sfida più grande?

Guardando indietro, la sfida più significativa è stata quella di tradurre la nostra idea in una realtà tangibile, allineandola poi con le esigenze di mercato. Irreo introduce un prodotto complesso e innovativo. Il suo sviluppo, in tempi stretti, è stato tortuoso e incredibilmente impegnativo per due sole persone.

Tuttavia, crediamo che la sfida più grande sia ancora davanti a noi: dobbiamo infatti intraprendere un cambio di mentalità trasformativo per crescere ed evolvere in un'azienda matura, con un team affiatato e competente, in grado di affrontare le sfide future.

Quali sono i trend nel vostro settore?

Il settore agricolo sta attraversando una fase di trasformazione verso la digitalizzazione; una transizione cruciale per affrontare efficacemente le sfide contemporanee, come quelle sollevate dal cambiamento climatico. Le condizioni climatiche stanno cambiando e con esse le modalità di gestione delle colture: non dimentichiamo che l'agricoltura è uno dei settori con il maggiore impatto sociale e ambientale sull'umanità, sia in termini positivi che negativi. È quindi urgente monitorare e mitigare gli aspetti negativi del settore, compreso il consumo di acqua, che rappresenta il 60% del consumo totale di acqua in Europa.

Chi è l'investitore ideale?

In questa fase, cerchiamo investitori con una conoscenza approfondita del settore in cui operiamo, in modo da sfruttare la loro esperienza che, unita alla nostra, può migliorare in modo esponenziale la resa dei nostri sforzi. Il nostro investitore ideale è interessato a capire come vogliamo rivoluzionare il nostro settore, credendo profondamente in noi e nelle nostre idee.

Cosa rende Irreo unica?

Crediamo che Irreo sia unica per la sua capacità di anticipare le tendenze del mercato.

Nel 2020 abbiamo iniziato a testare un sistema di monitoraggio satellitare avanzato, che non prevedeva l'uso di sonde o sensori, con l'obiettivo di suggerire all'agricoltore quanta acqua spruzzare sulle colture e quando farlo. Abbiamo utilizzato una tecnologia su cui quasi nessuno scommetteva, tre anni fa, per fornire all'agricoltore dati quantitativi e non solo qualitativi.

Nel 2021 abbiamo realizzato il primo prototipo di centralina Irreo in grado di gestire automaticamente l'impianto di irrigazione del nostro cliente, sulla base dei dati elaborati dall'analisi delle mappe satellitari. Questa soluzione ha permesso di ottimizzare e gestire i processi di irrigazione da remoto, con la sola supervisione dell'agricoltore. Questa integrazione di software e hardware ha segnato un risultato significativo, che ha permesso di combinare la tecnologia di osservazione della terra con le unità di controllo automatico all'interno di un sistema unificato.

 
 
Meet the Portfolio - Irreo - Satellite irrigation system
 
 

Le ultime brevissime dall'organizzazione.
Seguici su Linkedin.

 

Primo Capital SGR S.p.A.

20123 Milano (MI) - Piazza Borromeo, 14
Cap. Soc. € 500.000 i.v.

CF: 09168310960

P.IVA: 09168310960

Camera di commercio di Milano,
Numero R.E.A.: 2073779

Società iscritta all'Albo dei gestori di FIA al n. 151

Direzione & uffici

Viale Luigi Majno, 18 - 20129 Milano

Contacts

logo

Notice

We and selected third parties use cookies or similar technologies for technical purposes and, with your consent, for functionality and “marketing (personalized ads)” as specified in the cookie policy.

You can freely give, deny, or withdraw your consent at any time by accessing the preferences panel. Denying consent may make related features unavailable.

Use the “Accept all” button to consent. Use the “Reject all” button or close this notice to continue without accepting.